DICONO DI NOI ...

In questa sezione sono raccolti tutti i contributi che Monterubbianesi e non hanno voluto dare alla ...

57a edizione della nostra rievocazione storica 4/5/7 GIUGNO

IL NOSTRO RITORNO    Dopo due anni di stop a causa della pandemia, torna la rievocazione...

DENTRO AD UN MANIFESTO

Tutti gli elementi della nostra rievocazione e le persone che la vivono ogni anno  in un unico ...

GIOSTRA DELL'ANELLO 2022 - BIGLIETTI IN VENDITA

Domenica 5 Giugno ore 16.00 GIOSTRA DELL'ANELLO L'appuntamento più atteso dell'edizione 2022 della...

LUCA INNOCENZI REGALA LA VITTORIA AI BIFOLCHI

Un impeccabile Luca Innocenzi ha regalato alla Corporazione dei Bifolchi la vittoria della Giostra d...

IL LAVORO DELLE CORPORAZIONI

Tutta la magia respirata durante il fine settimana non sarebbe stata possibile senza l'immenso l...

EDIZIONE 58...il via ai lavori

  ARTICOLO CRONACHE FERMANE

VER SACRUM VOVERE

VER SACRUM VOVERE Storia e memoria delle origini di Monterubbiano in scena il sabato di Pentecost...

Scuola musici e sbandieratori: l’esibizione della domenica.

Scuola musici e sbandieratori: l’esibizione della domenica. Domenica 28 maggio intorno alle o...

  • DICONO DI NOI ...

  • 57a edizione della nostra rievocazione storica 4/5/7 GIUGNO

  • DENTRO AD UN MANIFESTO

  • GIOSTRA DELL'ANELLO 2022 - BIGLIETTI IN VENDITA

  • CONFERENZA STAMPA 57a EDIZIONE RIEVOCAZIONE STORICA

  • LUCA INNOCENZI REGALA LA VITTORIA AI BIFOLCHI

  • IL LAVORO DELLE CORPORAZIONI

  • EDIZIONE 58...il via ai lavori

  • VER SACRUM VOVERE

  • Scuola musici e sbandieratori: l’esibizione della domenica.

 

Logo armata 50 anni png

Social

Newsletter

Corporazione Bifolchi

La Corporazione che completa la rassegna è quella dei Bifolchi: il titolo rinvia a tutti coloro che lavorano nei campi, che risiedono nelle campagne, che allevano i bovini e gli altri animali tipici delle colonie e delle stalle marchigiane. E’ la Corporazione più folta il nerbo del tessuto corporativo monterubbianese. Sotto il giallo e il rosso delle loro divise si raccolgono non solo i professionisti, gli operai, i commercianti di cui le nostre campagne hanno arricchito il mondo produttivo moderno, ma anche, per tradizione, i veterinari, i meccanici agricoli, i farmacisti, cioè soggetti che i nostri campagnoli hanno spesso associato alle vicende del loro lavoro e della loro vita. Tutto questo, unitariamente e fraternamente, hanno portato, per secoli, in corteo, le Corporazioni monterubbianesi, in occasione della Pentecoste.

(Tratto dal libro "Le feste di Pentecoste a Monterubbiano" di Fabrizio Fabi)

 

Scudo: quattro sezioni che alternano il Rosso ed il Giallo 

Colori Sociali: Rosso/Giallo

 

Il cero della corporazione

 

 

 

Albo d'oro:

1967 (Emilio Mordente)

1968 (Emilio Mordente)

1970 (Emilio Mordente)

1971 (Emilio Mordente)

1973 (Emilio Mordente)

1974 (Emilio Mordente)

1976 (Emilio Mordente)

1978 (Emilio Mordente)

1987 (Luigi "Cino" Felici)

1988 (Luigi "Cino" Felici)

1993 (Luigi "Cino" Felici)

1994 (Luigi "Cino" Felici)

1997 (Luigi "Cino" Felici)

1998 (Luigi "Cino" Felici)

1999 (Luigi "Cino" Felici)

2000 (Luigi "Cino" Felici)

2003 (Luigi "Cino" Felici)

2005 (Paolo Felici)

2006 (Paolo Felici)

2017 (Luca Innocenzi)

2019 (Luca Innocenzi)

2022 (Luca Innocenzi)

2023 (Luca Innocenzi)

 

Pagina facebook: https://www.facebook.com/corporazionebifolchi

 

 

CAVALIERE GIOSTRANTE Edizione 2023: LUCA INNOCENZI