DICONO DI NOI ...

In questa sezione sono raccolti tutti i contributi che Monterubbianesi e non hanno voluto dare alla ...

57a edizione della nostra rievocazione storica 4/5/7 GIUGNO

IL NOSTRO RITORNO    Dopo due anni di stop a causa della pandemia, torna la rievocazione...

DENTRO AD UN MANIFESTO

Tutti gli elementi della nostra rievocazione e le persone che la vivono ogni anno  in un unico ...

GIOSTRA DELL'ANELLO 2022 - BIGLIETTI IN VENDITA

Domenica 5 Giugno ore 16.00 GIOSTRA DELL'ANELLO L'appuntamento più atteso dell'edizione 2022 della...

LUCA INNOCENZI REGALA LA VITTORIA AI BIFOLCHI

Un impeccabile Luca Innocenzi ha regalato alla Corporazione dei Bifolchi la vittoria della Giostra d...

IL LAVORO DELLE CORPORAZIONI

Tutta la magia respirata durante il fine settimana non sarebbe stata possibile senza l'immenso l...

EDIZIONE 58...il via ai lavori

  ARTICOLO CRONACHE FERMANE

VER SACRUM VOVERE

VER SACRUM VOVERE Storia e memoria delle origini di Monterubbiano in scena il sabato di Pentecost...

Scuola musici e sbandieratori: l’esibizione della domenica.

Scuola musici e sbandieratori: l’esibizione della domenica. Domenica 28 maggio intorno alle o...

  • DICONO DI NOI ...

  • 57a edizione della nostra rievocazione storica 4/5/7 GIUGNO

  • DENTRO AD UN MANIFESTO

  • GIOSTRA DELL'ANELLO 2022 - BIGLIETTI IN VENDITA

  • CONFERENZA STAMPA 57a EDIZIONE RIEVOCAZIONE STORICA

  • LUCA INNOCENZI REGALA LA VITTORIA AI BIFOLCHI

  • IL LAVORO DELLE CORPORAZIONI

  • EDIZIONE 58...il via ai lavori

  • VER SACRUM VOVERE

  • Scuola musici e sbandieratori: l’esibizione della domenica.

 

Logo armata 50 anni png

Social

Newsletter

Corporazione Zappaterra

In questo senso è ancora particolarmente ricca una Corporazione che non esiste più quella degli Zappaterra: nel senso che non esiste più chi trae il reddito necessario alla sopravvivenza della famiglia abitando in paese o lavorando la terra nelle campagne, ricorrendo all’aiuto dei contadini veri e propri o alle opre(le opere) che prestavano la loro assistenza e la loro collaborazione nei momenti di massima urgenza(la mietitura, la vendemmia, ecc…) con compensi pattuiti in denaro o con lo scambio di prestazioni richieste. Se non esiste più tale agricoltura – esistono semmai orti o scampoli di terra su cui si esercita il fervore di pensionati e di anziani, residenti dentro le mura urbane – esiste tuttavia chi ha sviluppato su questa economia titoli di studio e attività professionali che rinviano a questa sorta di lavoro ottocentesco.

Ed anche costoro aderiscono ancora alla corporazione degli Zappaterra che caratterizza Pentecoste con il mimo/mito dello Sciò la pica. I colori sociali sono quelli della storia cioè il bianco e il verde. (Tratto dal libro "Le feste di Pentecoste a Monterubbiano" di Fabrizio Fabi)

 

Scudo: fondo Verde con incrocio di una X bianca

Colori Sociali: Verde Bianco

 

Il cero della corporazione

 

 

Albo d'oro:

1965 (Emilio Mordente)

1975 (Fabio Cruciani)

1983 (Emilio Mordente)

1984 (Emilio Mordente)

1985 (Emilio Mordente)

1986 (Gianni Vignoli)

1989 (Gianni Vignoli)

1990 (Gianni Vignoli)

1995 (Massimo Conficconi)

1996 (Massimo Conficconi)

2004 (Oscar Trasarti)

2018 (Matteo Giannelli)

 

Pagina facebook: https://www.facebook.com/corporazione.zappaterra

 

CAVALIERE GIOSTRANTE Edizione 2023: Matteo Giannelli