PETALI DI ROBBIA |
Una bella e simpatica favola in versi vernacolari monterubbianesi su âLi Sabiniâ e âLâArmata di Pentecosteâ, da âPETALI DI ROBBIAâ di Attilio Basili. Nel 1971, per ricordare Luigi Centanni a ventâanni dalla scomparsa, la Pro Loco di Monterubbiano, Presidente Giancarlo Pazzi, con il Patrocino del Comune, Sindaco Nunzio Carlini, cura la pubblicazione di âPetali di robbiaâ, una raccolta di poesie di Attilio Basili, â lu Mattu de Susèâ che, illustrata da Ennio Speranza e presentata da Fabrizio Fabi, è tutta dedicata a Monterubbiano, affinchĂŠ, come auspica il Presidente Pazzi, si riprenda âlâantica traccia degli studi sul paese e se ne giovino tutti i MonterubbianesiâŚe non si esaurisca quella che fu chiamata la sacra primavera picena, il valore e la storia, appunto, di Monterubbianoâ. Qui continuiamo a proporre, per prepararci alla âFesta dellâArmata di Pentecoste-Sciò la picaâ, alcuni quadretti gioiosissimi, cosĂŹ come sono usciti dalla preziosa penna di Attilio Basili, monterubbianese puro sangue, il quale dĂ sfogo alla sua non comune brillante fantasia, alimentata da una grande passione per il paese, quando trasforma, in una bella e simpatica favola, la tradizione della venuta dei Sabini a Monterubbiano. Il Poeta dice che essi, fermatisi â allâombra de Sarroccoâ, si convincono â peâ sembre de âccampasse su la vettaâŚ.â, per via âdellâarietta profumata da li pini e de lu mare a quattro passi in linea rettaâ, e mette insieme, in unâunica originale curiosa âmescolanzaâ, in un tuttâuno immaginario di azioni e di tempi diversi, i Sabini, con luoghi, circostanze, personaggi di allora e dellâetĂ di mezzo e contemporanea, campane âde la torre che se scioseâ, âTe Deuâ recitato âde âbbottu da li pretiâ, la sfilata â a passu de corteuâ di corporazioni, di dame e cavalieri, costumanze, guazzarò, pica e âsbruffi de viâ bianco che tracannaâ... Câè da divertirsi un bel poâ con âLi Sabiniâ e âLâArmata di Pentecosteâ di Attilio Basili. Buona lettura. |