Corporazione Zappaterra
La corporazione degli Zappaterra rappresentava tutti coloro che risiedevano nel centro storico, ma traevano il reddito necessario alla sopravvivenza della propria famiglia lavorando la terra di proprietà nelle campagne fuori le mura.
Ogni mattina al suono della campana grande e all’apertura delle porte si recavano a lavoro fuori le mura indossando lu guazzarò, il tipico abito da lavoro dei campi in grezza tela bianca.
Tutto ciò è raccontato nel cero votivo arricchito, non solo dai colori gioiosi dei fiori ma anche dai tipici prodotti dell’ortolano, compresa qualche primizia di stagione.

Giostra
Giostre Vinte : 12 (1965, 1975, 1983, 1984, 1985, 1986, 1989, 1990, 1995, 1996, 2004, 2018)
Cavaliere Giostrante: Gentian Cela
Cavaliere Giostrante: Gentian Cela
Caratteristiche
Cero: tra i tanti prodotti dell’ortolano, compresa qualche gustosa primizia di stagione, spiccano due terrazzani a lavoro, mentre una donna con la cesta in testa porta loro da mangiare. È un tripudio di colori tra fiori, frutti e ortaggi offerti alla Vergine Maria.
Colori Sociali: Bianco/Verde
Colori Sociali: Bianco/Verde
Figuranti
Capitano di Corporazione: Mauro Murani
Gonfaloniere: Emanuele Tegazi
Ceroforo: Alessandro Pistolesi
Capitano degli Armati: Damiano Tegazi
Dama di Corporazione: Ludovica Patrizi
Figura simbolo: l'Ortolano, Simone Vesprini
Gonfaloniere: Emanuele Tegazi
Ceroforo: Alessandro Pistolesi
Capitano degli Armati: Damiano Tegazi
Dama di Corporazione: Ludovica Patrizi
Figura simbolo: l'Ortolano, Simone Vesprini
